Majakovich
Il Primo Disco Era Meglio

2014, To Lose La Track/V4V Records
Indie Rock

Recensione di Francesco De Sandre - Pubblicata in data: 29/06/14

Esistono diversi modi per convogliare la rabbia e l’ispirazione, scinderle insieme, controllarle, custodirle e finalmente scaricarle. Tali pratiche vengono esercitate da coloro che, forse, non hanno ancora l’autorità, il coraggio, o la convinzione per potersi presentare come artisti. E se a dire che “Il Primo Disco Era Meglio” sono gli stessi autori, valutare una prestazione già apparentemente screditante potrebbe rivelarsi un tuffo nella monotonia.

 

Invece la sorpresa dei Majakovich, svelata in undici pezzi distorti e duri, è la capacità di costruire sapientemente dei racconti basati su valori universali e su elementi del quotidiano che non possono essere descritti se non attraverso un urlo e un riff ben imbastito.

 

La fretta, la verità, la semplicità dell’esistenza, la paura – che poi è meraviglia – nello scontro con ciò che è estraneo, la decisione irrevocabile, e l’autocompiacimento dell’ultima impresa personale. È tutto così graniticamente vigoroso, demolente, scardinante, nel secondo disco dei Majakovich. La pecca, fuorviante, è solo una: il titolo è una grande bugia.





01. Devo fare presto
02. La verità (è che non la vuoi)
03. Perché francesco migliora
04. Colei che ti ingoia
05. Ufo
06. Era meglio
07. L'hype del cassaintegrato
08. Ho già deciso
09. Cristo
10. Una vita al mese
11. Prodezze

Intervista
Anette Olzon: Anette Olzon

Speciale
L'angolo oscuro #31

Speciale
Il "Black Album" 30 anni dopo

Speciale
Blood Sugar Sex Magik: il diario della perdizione

Speciale
1991: la rivoluzione del grunge

Speciale
VOLA - Live From The Pool