Corde Oblique
Richiami A Mezzo Mare EP

2012, Autoproduzione
Folk

Recensione di Fabio Rigamonti - Pubblicata in data: 02/12/12

Nuovo EP gratuito scaricabile direttamente dal website ufficiale per il nostro cantastorie Riccardo Prencipe e, forse per la prima volta in assoluto nella storia del mirabolante e sfavillante progetto Corde Oblique, rimaniamo leggermente interdetti e delusi.

La ricetta, difatti, prevede una strumentale decisamente carina posta in apertura (“L’Esclusa”), una traccia inedita che propriamente inedita non è, visto che compariva sulla compilation “La Nuit Des Fèes” nel mitico vol. 1 (“Klara”, nata in collaborazione con la cantante ed il percussionista dei Pinkruby) e, infine, due tracce live, tanto intense e precise nell’esecuzione, quanto dilettantesche nella registrazione.

Il risultato, quindi, è ambiguo: poiché a caval donato non si guarda in bocca, insegna la tradizione popolare, e il Natale si avvicina prepotentemente, si può essere grati al buon Riccardo di questa occasione, certi che due brani in più in collezione non fanno male; d’altro canto, se ancora non conoscete il mondo sonoro delle Corde Oblique, fatto di passione mediterranea, spleen progressive e melodiosità italiana, che non vi salti in mente di scoprire una delle gemme più splendenti del panorama neo-folk nazionale attraverso questo mini-EP, perché “Richiami A Mezzo Mare”, per nostra e loro fortuna, non è rappresentativo della vastità dell’anima della bottega degli artigiani che, da sempre, accompagnano Riccardo Prencipe sugli impervi sentieri della musica. Perché rischiate di fraintendere un poco il tutto, e sarebbe un gran peccato farsi perdere l’occasione di ascoltare uno a caso dei dischi che trovate nominati nel box a destra.




Intervista
Anette Olzon: Anette Olzon

Speciale
L'angolo oscuro #31

Speciale
Il "Black Album" 30 anni dopo

Speciale
Blood Sugar Sex Magik: il diario della perdizione

Speciale
1991: la rivoluzione del grunge

Speciale
VOLA - Live From The Pool