Comunicato stampa

Se lo scorso anno acieloaperto assumeva le sembianze di “un arcade game giunto all’avvincente Level Eleven”, la XII edizione testimonia la volontà dell’associazione Retro Pop Live di sviluppare un racconto di anno in anno sempre più avventuroso che quest’anno si identifica nel claim “Constellation”:

“Constellation” è la costellazione immaginaria di acieloaperto e riflette la propria scia su un labirinto. Lə protagonistə del nostro racconto si trova dentro questa costellazione, e dalle stelle riesce a vedere i labirinti delle vite di tutti i giorni. Il labirinto è il quotidiano: rappresenta la molteplicità delle scelte e delle sfide che ci troviamo ad affrontare ogni giorno. Ci sono momenti in cui lo smarrimento ha il sopravvento e abbiamo bisogno di riferimenti cui aggrapparci per trovare la nostra via dentro il labirinto: ecco che alzare lo sguardo alle stelle e ricevere un suggerimento da una costellazione ci sembra sia come tornare al mondo reale, e ci allontana per un attimo, almeno per la durata di un concerto, nel nostro caso, dalle sollecitazioni del virtuale.

Piero Mantengoli,
direttore artistico di acieloaperto

Il collettivo cesenate da oltre due lustri cresce con passione una creatura rara che si nutre di ricerca e qualità nella scelta del cast artistico e, nondimeno, delle suggestive località che ospitano gli eventi dando vita ad un immaginario unico.

Scenari ricchi di storia che accanto ai consolidati quartier generali rappresentati dalla Rocca Malatestiana (Cesena), da Villa Torlonia (San Mauro Pascoli) e dal Parco Fluviale di Santa Sofia (FC), quest’anno vantano anche l’incantevole Chiostro di San Francesco a Cesena. Altra new entry di questa edizione sarà Piazza del Torricino a Savignano Sul Rubicone per l’anteprima della rassegna in scena il 28 giugno.

Il programma completo di quest’anno si muove con disinvoltura portando sul palco artisti agognati sulla mappa dei festival italiani e internazionali, rinsaldando quel patto che lega acieloaperto al suo affezionato pubblico.

Tra i valori identitari che contribuiscono a fidelizzare la community di innamorati di acieloaperto c’è sicuramente quel lungo cammino intrapreso dall’associazione Retro Pop Live in direzione dell’attenzione all’ambiente, anche grazie alla partnership con il Gruppo Hera che ha fornito negli anni supporto e know how. Ad oggi sono state introdotte pratiche virtuose come l’eliminazione della plastica, l’incentivo al car sharing, la raccolta differenziata, l’eliminazione delle cannucce, l’utilizzo di bicchieri in plastica lavabili e l’intera produzione del ghiaccio mediante fotovoltaico.

Un altro caposaldo è rappresentato dall’impegno verso temi sociali e, in tal senso, si conferma il supporto al progetto “Oltre il giardino” – promosso dall’U.O. Dipendenze patologiche di Cesena Azienda USL Romagna – e verso la Fondazione Enaip Forlì ̶Cesena ETS. Tra le novità di quest’anno ci sarà anche la Game Area a cura di MS Edizioni, Nigredo Press & Fumble GDR (> tutti gli approfondimenti nella sezione in fondo al programma). Si conferma di rilevanza nazionale anche la compagine dei media che danno voce agli eventi, a partire dalla partnership con RAI Radio2, che supporterà tutto il calendario attraverso i suoi canali radio e social.

Questo il calendario della manifestazione:

28/06 (PREVIEW): THRU COLLECTED + BRUNO BELISSIMO DJ SET + Doansai (ingresso gratuito)
PIAZZA DEL TORRICINO @SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)

01/07 SLOWDIVE
VILLA TORLONIA @ SAN MAURO PASCOLI (FC)

03/07 FULMINACCI
VILLA TORLONIA @ SAN MAURO PASCOLI (FC)

06/07 GIANCANE + ZEROCALCARE
PARCO FLUVIALE “GIORGIO ZANNIBONI” @ SANTA SOFIA (FC)

08/08 KAE TEMPEST
ROCCA MALATESTIANA @CESENA

11/08 EXPLOSIONS IN THE SKY
ROCCA MALATESTIANA @ CESENA

12/08 VASCO BRONDI
ROCCA MALATESTIANA @ CESENA

16/08 MARLENE KUNTZ
ROCCA MALATESTIANA @ CESENA

28/08 TY SEGALL (SOLO)
CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO @ CESENA

Comments are closed.